Home Page

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Disabili Roma 2000 nel rispetto di quanto previsto dai D.Lgs. n. 39 e 36 del 28 febbraio 2021 nonché dalle disposizioni vigenti in materia ha adottato il Modello Organizzativo e il Codice di Comportamento “Safeguarding Policyin data 27/11/2024 con delibera del Consiglio Direttivo. I documenti adottati sono conformi alle Linee Guida pubblicate dalla F.I.S.P.I.C. (Federazione Italiana Sport Paralimpici Ipovedenti e Ciechi)

Si informa che nella riunione del 27/11/2024 il Consiglio Direttivo ha nominato la Dott.ssa Silvia Tombolini come Safeguarding Officer Societario, la mail per contattarla è safeguarding@asdroma2000.it.


Sito in aggiornamento

Ancora qualche settimana…

l nostro team sta lavorando ad un nuovo sito. Molte più informazioni su ciò che facciamo e proponiamo come associazione ma, più in generale, vogliamo fornire un punto di riferimento sullo sport per i disabili visivi.

Le discipline, i regolamenti e tanto altro. Tornate a trovarci e dateci consigli su come implementare questo spazio.

Qui di seguito gli ultimi post pubblicati sulla nostra pagina Facebook. Seguici anche su FB e condividi ASDD ROMA 200
Freccia giù

1 week ago

🏔 Paraclimbing 🧗‍♀ Emozioni al top! 🥈 Giulia Bonaiuto è Vicecampionessa italiana 2025, conquistando un argento straordinario ai Campionati Italiani di Para climbing che si sono svolti ad Arco lo scorso weekend. In più Questa edizione speciale, trasformata in un International Para climbing Event, ha regalato ai nostri Climbers la possibilità di confrontarsi con atleti provenienti da Austria Slovenia e Norvegia. Anche in questa sfida le soddisfazioni non sono mancate! 🔝 Un doppio applauso alla nostra atleta e al tecnico Giorgio Tuscolano, che segue con passione e dedizione i nostri paraclimbers. Grazie per le emozioni! con voi tutta la ASD Disabili Roma 2000 continua a volare sempre più in alto! 🥈✨ #asddisabiliroma2000 #paraclimbing #arrampicatasportiva #campionatiitaliani2025 #sportpertutti #oltrelebarriere FASI Federazione Arrampicata Sportiva Italiana ... See MoreSee Less
View on Facebook
📣 Scherma Non Vedenti Italia è anche su Spotify! 🎧È online Lama di Luce, il nostro podcast pensato per ragazzi e non solo. Marco, il nostro giovane schermidore, ti aspetta insieme ai suoi amici per vivere tante avventure emozionanti nel mondo della scherma non vedenti.Una serie di episodi che parlano di sport, coraggio, inclusione e crescita personale. Ideato e scritto da Roberto Remoli, Silvia Tombolini e Pietro Palumbo, Lama di Luce è un viaggio tra storie, emozioni e suoni che dimostrano come lo sport possa andare ben oltre la vista.🌟 Cercaci su Spotify: Lama di Luce – by "Scherma Non Vedenti Italia", oppure clicca sul link: E non dimenticare di seguirci!Lama di Luceopen.spotify.com/show/6KDRdDzji99xdO2cao5wzg?si=RQH3l35vQDWPxScPBm4OBw#SchermaNonVedentiItalia #LamaDiLuce #Podcast #Spotify #RaccontiPerRagazzi #Scherma #Inclusione #Avventura #SportPerTutti ... See MoreSee Less
View on Facebook
🏔 Paraclimbing 🧗‍♀️Campionati italiani 2025 🇮🇹 Settembre si apre con un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di arrampicata sportiva! 📅 Sabato 6 settembre, al Centro Tecnico Federale di Arco di Trento, si disputeranno i Campionati Italiani di Para Climbing. A rappresentare l’ASD Disabili Roma 2000 ci sarà la nostra climber Giulia Bonaiuto, affiancata dal tecnico Giorgio Tuscolano, pronta ad affrontare la sfida con tutta la sua determinazione e passione. 🪨✨ Noi siamo pronti a sostenerla, presa dopo presa… fino in cima! Forza Giulia! Facci volare! 🎉🎊#asddisabiliroma2000 #paraclimbing #arrampicata #campionatiitaliani2025 #sportpertutti #inclusione #oltrelebarriere ... See MoreSee Less
View on Facebook
🌊 Nuoto e benefici psicologici 🏊🏻Per chi non vede, l’acqua all’inizio può fare paura. Non c’è un fondo da toccare, nessun punto di riferimento chiaro. Ma è proprio lì, in quella sospensione, che può nascere qualcosa di straordinario.Molti bambini ciechi o ipovedenti entrano in piscina con esitazione. Poi arriva il primo galleggiamento, la prima vasca completata da soli, il primo tuffo. E quella che sembrava insicurezza diventa fiducia. Ogni bracciata è un piccolo traguardo. Ogni respiro coordinato, una prova superata. Nuotare diventa un modo per conoscersi meglio, affrontare i propri limiti e costruire autostima… Così si esce dalla piscina sempre un po’ più forti, un po’ più liberi. 🏊🏻‍🌊🌊🌊#asddisabiliroma2000 #nuoto #paraswimming #sportpertutti #disabilitàvisiva #inclusione ... See MoreSee Less
View on Facebook